di Dr. Seuss (Autore), Anna Sarfatti (Traduttrice)
Giunti Editore,
2021
Gli Zighi e gli Zaghi sono due popoli che non si sopportano, si detestano per un motivo davvero incredibile. Quale? I primi imburrano la parte inferiore delle fette di pane mentre i secondi, al contrario, imburrano quella superiore. E così comincia la Battaglia del burro, in cui si racconta di una guerra combattuta a suon di invenzioni stravaganti. Altrettanto strampalati sono I Rax, due strani personaggi, un po’ bizzosi che si trovano a litigare su chi debba cedere il passo all’altro… Chi avrà la meglio?
“Sono Nando, sono Nando, detto Ferdi… vuoi prosciutto e uova verdi?” Due personaggi, uno più buffo dell’altro, un vassoio contenente cibo stranamente colorato, una vertigine di versi e rime che si rincorrono… ecco il menu di questo libro, adatto ad avvicinare i più piccoli alla lettura ridendo, ma capace di travolgere anche i più grandi.
“Quanti SORTELLI agli SPORTELLI: mi sembra di avere cento fratelli!”
Non ci si annoia mai in una casa abitata da tanti simpatici mostriciattoli! Basta tenere gli occhi aperti e subito si capisce che ognuno ha il suo posto preferito. Il FAMINO nel camino, la PLOCCIA nella doccia, la SOTTIGLIA nella bottiglia…
E in cantina? Una folla tutta da scoprire…
Che noia quando fuori piove! Che cosa fare da soli in casa? Il pomeriggio di Sally e di suo fratello viene sconvolto da uno strano gatto. Con uno strano cappello. Matto! Lo scompiglio arriva in casa accompagnato da due Cosi. Cosa? Due Cosi, ho detto. E cosa fanno i Cosi? Tutto il contrario di quello che dice il pesciolino.
Shhht, calma! Sta tornando la mamma…
Tre storie in un solo libro, tanti personaggi per ridere e riflettere… Nella prima troviamo gli Snicci, strani animali che si dividono tra quelli che hanno sul pancino una bella stella e quelli che ne sono privi. E quando arriva Silvestro de Favis Scimmione, capace di mettere e togliere le stelle, tutta la vicenda si complica… Di seguito abbiamo Troppi Cicci, un’esilarante filastrocca, e Che Paura!, in cui, tra un sorriso e un brivido, si fa la conoscenza con un paio di pantaloni verdi vuoti.
Un viaggio in rima tra i paesaggi colorati della vita per incoraggiare i bambini ad avventurarsi nel mondo a testa alta, affrontare le insidie con sicurezza e imparare a spostare le montagne per raggiungere il proprio sogno! Hai cervello nella testa. Hai piedi nelle scarpe. Puoi andare dove vuoi, da qualunque parte. Sei solo. Sai quello che sai. Sei TU che decidi dove andrai.